Il pensiero laterale si può considerare il ponte tra il pensiero lineare ed associativo ed il pensiero sferico. Il pensiero laterale parte dall'osservazione del problema da ogni direzione, è un processo mentale che lascia libero il pensiero deduttivo, capace di generare idee nuove e anche improbabili, per raggiungere soluzioni alternative e innovative. Un esempio di abile utilizzatore del pensiero laterale è sicuramente Sherlock Holmes, il leggendario detective. Questo modo di pensare aiuta a vedere la realtà in modo diverso, sviluppando maggiormente le potenzialità per raggiungere consapevolezza ed equilibrio verso noi stessi e ciò che ci circonda. Per gli Chef di Se Stessi utilizzare il pensiero laterale lascia spazio alla creatività, alla dinamicità della mente e delle idee che possono scaturire. Il passo fondamentale che ci aiuta a fare l'utilizzo del pensiero laterale è quello di mettere da parte il problema, perché se ci concentriamo solo sul problema non riusciremmo ad andare oltre al problema stesso. “Dimenticando” il problema, valutando invece i fatti, attraverso l'osservazione da ogni parte, lasciando scorrere le idee, diventiamo mentalmente più liberi.
Archivi Mensili: Aprile 2018
Hic et Nunc, cosa significa, come fare... Qui e ora, vivere il presente, attimo per attimo per essere consapevoli e presenti a se stessi ed iniziare a cambiare la propria vita. Ricetta veloce e sfiziosa per imparare a vivere hic et nunc: esercizio dell'attenzione. Ponete l'attenzione ad ogni vostro gesto, attimo per attimo, nelle azioni della tua vita quotidiana... Commentate le vostre azioni (vedi esempio) quando sarete più pratici, passate dal verbale al pensiero lineare, l'attenzione rimane sempre al presente, alle azioni o ai pensieri più complessi... Questa ricetta-esercizio è molto simile ad una meditazione, poiché vi aiuta ad entrare in sintonia con voi stessi, nei vostri tre piani. Dopo averla fatta per diverso tempo potrebbe capitarvi di arrivare ad un punto in cui non vi sorgeranno ulteriori pensieri e azioni da commentare... Ecco in quel momento siete presenti a voi stessi nel qui e ora... Godetevi il momento, sorridetevi :)
Vivere il presente è uno dei fondamentali per diventare Chef di Se stessi. Carpe Diem, cogli l'attimo, per non temere il futuro e non rimpiangere il passato. Vivere il presente significa godersi ogni istante della propria vita, avendo sì ben chiari degli obiettivi, ma consapevoli che è mettendo un passo avanti all'altro con l'attenzione rivolta a quello che stiamo facendo nel qui e ora, che arriveremo alla meta che ci siamo prefissati.