Il Coaching e l'Amore per se stessi sono correlati: questo percorso è per coloro che sentono di voler iniziare a muoversi verso il proprio cambiamento e il raggiungimento dei propri obiettivi. Per conoscere se stessi, acquisire maggiore consapevolezza e fare un passo dopo l'altro per cambiare la propria vita e raggiungere la propria felicità.
Archivi Annuali: 2018
Come cambiare la propria vita? iniziand a sostituire il verbo "dovere" col verbo "volere" è possibile attraverso un percorso di Wellness Coaching che porta a maggior consapevolezza di se stessi, diminuzione dello stress, maggior sicurezza in se stessi, raggiungimento degli obiettivi. Diventare Chef di Se stessi è capire che il cambiamento, rimanendo fedeli a se stessi, è fondamentale per essere liberi e felici.
Il Coaching è un mezzo, uno strumento, un modo di pensare e di vivere che si differenzia perché non insegna, non riempie di consigli ed opinioni, ma ti spinge a tirare fuori la tua soluzione, fa uscire quelle che già sono le conoscenze e le idee dentro di te. Nel coaching non è importante il "perché", ma il "cosa"... Cosa vuoi fare? Cosa decidi di fare ora per raggiungere il tuo obiettivo? Il Coaching è sia utilizzato per aiutare qualcuno a prendere consapevolezza di sé e fissare e raggiungere i propri obiettivi, sia su noi stessi, per andare nella direzione che vogliamo, essere responsabili di quello che viviamo e decidere di essere gli chef della nostra vita. Il Wellness Coaching è un percorso evolutivo basato sul riequilibrio e la definizione dei propri obiettivi da raggiungere, dove sarete voi a decidere dove andare e chi volete essere!
Cos'è la Felicità, come essere felici? sei felice veramente? Quante volte ci siamo fatti domande su cosa sia e come si raggiungere la felicità veramente... Se sei felice, sono molto felice anch'io, anche per te... vai e continua così... Se la risposta è: “sono felice così così, non molto felice... “ Succede a tutti... può capitare, come quando inizi a camminare e poi a correre; le prime volte puoi inciampare, cadere, ma l'importante è rialzarsi... sempre! Mi piacerebbe rivelarti il segreto della felicità, ma c'è una strada che puoi percorrere per scoprire questo segreto da solo... Il primo e l'ultimo passo sono: conoscere se stessi, il che implica necessariamente diversi gradi di consapevolezza... questa è la base della felicità, poiché ciò di cui siamo consapevoli possiamo cambiarlo, ciò di cui non siamo consapevoli spesso ci domina, ci manipola e ci costringe ad una vita che non vogliamo. Per gli Chef di Se Stessi, essere felici non vuol dire non piangere mai, non trovarsi mai ad affrontare situazioni spiacevoli, ma significa poter seguire quello che sentiamo di essere e voler essere, significa sorridere delle cose attimo per attimo, vivere il presente con “presenza a noi stessi” e avere gli strumenti da utilizzare in ogni situazione; significa inoltre essere liberi di scegliere...
La scelta e sapere di avere una scelta è libertà. Iniziare a considerare di avere una scelta in qualsiasi condizione di vita aiuta a diminuire lo stress e aumenta lo stato di consapevolezza e responsabilità di tutto quello che stiamo facendo e di quello che viviamo. Una Ricetta molto utile per acquisire la capacità di scelta è: Cambiare il punto di vista, iniziare a guardarsi da fuori, da ogni angolazione e osservarci come se fossimo il protagonista di una recita. Cambiare punto di vista aiuta a visualizzare la situazione in maniera più chiara e globale per poter così scegliere la strada che vogliamo, mantenendo la flessibilità mentale e allenando il pensiero laterale... Tutto questo porta ad un continuo espandere e modellare la consapevolezza e di noi stessi. Esiste sempre una scelta ed è nostra!
La Consapevolezza in pratica si riferisce sia al prendere consapevolezza di se stessi che alla capacità di elaborare e scegliere alcune "ricette" basate su principi universali e avere la costanza e la voglia di farle e portarle nel quotidiano. La consapevolezza è anche agire e richiede la costanza e il “muoversi verso”; fondamentali per giungere al benessere. Per Consapevolezza in pratica posso proporvi diversi percorsi, contattatemi...
Cosa vuol dire Amore, cosa significa Amare davvero... Amore Universale e Amore verso gli altri, tutto parte dall'amore e dall'accettazione per noi stessi. Il vero Amore esiste ed è quello che ci porta ad essere individui liberi, consapevoli, felici, senza possessività e senza ansie da controllo. Tutto parte dal cambiamento dentro di noi, dalla strada per diventare Chef di Se Stessi.
Il pensiero laterale si può considerare il ponte tra il pensiero lineare ed associativo ed il pensiero sferico. Il pensiero laterale parte dall'osservazione del problema da ogni direzione, è un processo mentale che lascia libero il pensiero deduttivo, capace di generare idee nuove e anche improbabili, per raggiungere soluzioni alternative e innovative. Un esempio di abile utilizzatore del pensiero laterale è sicuramente Sherlock Holmes, il leggendario detective. Questo modo di pensare aiuta a vedere la realtà in modo diverso, sviluppando maggiormente le potenzialità per raggiungere consapevolezza ed equilibrio verso noi stessi e ciò che ci circonda. Per gli Chef di Se Stessi utilizzare il pensiero laterale lascia spazio alla creatività, alla dinamicità della mente e delle idee che possono scaturire. Il passo fondamentale che ci aiuta a fare l'utilizzo del pensiero laterale è quello di mettere da parte il problema, perché se ci concentriamo solo sul problema non riusciremmo ad andare oltre al problema stesso. “Dimenticando” il problema, valutando invece i fatti, attraverso l'osservazione da ogni parte, lasciando scorrere le idee, diventiamo mentalmente più liberi.
Hic et Nunc, cosa significa, come fare... Qui e ora, vivere il presente, attimo per attimo per essere consapevoli e presenti a se stessi ed iniziare a cambiare la propria vita. Ricetta veloce e sfiziosa per imparare a vivere hic et nunc: esercizio dell'attenzione. Ponete l'attenzione ad ogni vostro gesto, attimo per attimo, nelle azioni della tua vita quotidiana... Commentate le vostre azioni (vedi esempio) quando sarete più pratici, passate dal verbale al pensiero lineare, l'attenzione rimane sempre al presente, alle azioni o ai pensieri più complessi... Questa ricetta-esercizio è molto simile ad una meditazione, poiché vi aiuta ad entrare in sintonia con voi stessi, nei vostri tre piani. Dopo averla fatta per diverso tempo potrebbe capitarvi di arrivare ad un punto in cui non vi sorgeranno ulteriori pensieri e azioni da commentare... Ecco in quel momento siete presenti a voi stessi nel qui e ora... Godetevi il momento, sorridetevi :)
Vivere il presente è uno dei fondamentali per diventare Chef di Se stessi. Carpe Diem, cogli l'attimo, per non temere il futuro e non rimpiangere il passato. Vivere il presente significa godersi ogni istante della propria vita, avendo sì ben chiari degli obiettivi, ma consapevoli che è mettendo un passo avanti all'altro con l'attenzione rivolta a quello che stiamo facendo nel qui e ora, che arriveremo alla meta che ci siamo prefissati.